La temperatura condiziona moltissimo la crescita delle piante: quando fa caldo le piante vegetano, quando fa freddo arrestano o rallentano la crescita e vanno in riposo.
La maggioranza delle piante d’appartamento, essendo originarie di paesi tropicali, sono molto esigenti di calore e temono il freddo.
Come per la luce anche per la temperatura le piante hanno una diversa resistenza e necessità di calore; brevi esposizioni a basse temperature invernali o a fredde correnti d’aria e bruschi sbalzi termici estivi possono pregiudicare in pochissimo tempo la sanità della pianta.
L’elevato grado di umidità, sia col freddo che col caldo, tampona e protegge per breve tempo lo stress da alte o basse temperature.
In estate la nebulizzazione delle foglie con speciali irroratori consente l’abbassamento anche consistente della temperatura intorno alla pianta e nell’ambiente circostante portando benefici molto evidenti.
In inverno bisogna evitare il posizionamento delle piante vicino ai termosifoni o altre fonti di calore: l’irradiazione costante di calore porta a disidratazione e appassimento delle piante, in particolare le parti giovani e sottili, più sensibili e con strati sottilissimi di cellule poco protette e immediatamente raggiungibili dal calore.
Per le piante su balconi e terrazzi bisogna anche considerare il calore riflesso dai muri e dal pavimento il quale contribuisce moltissimo ad incrementare la temperatura degli spazi piccoli.
Piante rampicanti e fioriere soffrono spesso molto di più per l’accumulo ed il riflesso del calore dei manufatti che non la temperatura contingente del momento.
Strutture di ombreggiamento e irrorazioni quotidiane devono essere di supporto a questa vegetazione.
PROBLEMI RELATIVI ALLA TEMPERATURA
Sintomi di basse temperature:
- foglie arricciate ;
- chiazze brune o margini imbruniti;
- caduta di foglie giovani e vecchie.
Sintomi di elevate temperature:
- Foglie arrotolate;
- Punte imbrunite e bordi imbruniti;
- Caduta delle foglie più vecchie;
- I fiori sbiadiscono velocemente;
- Crescita stentata.